Pneumatici di nuovo sviluppo Top-Performance. Sicurezza contro l'aquaplaning ottimizzata e massima tenuta sul bagnato. Convince grazie a un alto comfort di guida ed al funzionamento silenzioso. La prestazione chilometrica massimizzata provvede ad un'eccezionale economicità. Maneggevolezza ottimizzata grazie alla tecnologia TCT.
Winter I Cept - pneumatico invernale innovativo senza chiodi, per un comportamento alla guida affidabile su strade ghiacciate. Con Winter I-Cept, specialmente studiato per strade innevate e ghiacciate, anche in inverno non sbanderete a destra e a sinistra. a ciò pensa una mescola di silice che, anche a basse temperature, mantiene la sua elasticità e la sua eccellente trazione. Questo pneumatico invernale ecologico è stato insignito del rinomato premio "Nordischer Schwan".
Lo pneumatico è stato progettato specificamente per una gamma di veicoli che comprende le utilitarie cittadine e le berline compatte e di dimensioni medie, oltre alle station wagon ed alle monovolume, inoltre è ottimizzato per i climi temperati dell’Europa centrale ed occidentale. Si contraddistingue per le sue caratteristiche di maneggevolezza particolarmente affidabili e stabili sulle strade bagnate, innevate, viscide ed anche asciutte.
"Mentre molti veicoli fabbricati in Asia montano Hankook in origine, a livello mondiale, i pneumatici Hankook sono spesso preferiti per essere sostituiti a quelli d'origine. Con sede a Seoul in Corea del Sud, Hankook ha dimostrato, dalla sua creazione, che ha tanta la volontà quanto "scienza" per svilupparsi ed imporre la sua immagine nel settore dei pneumatici. Con un'apertura rivolta verso più di 170 paesi, Hankook è oggi fra gli otto più grandi costruttori di pneumatici. L'ambizione di invertire ogni previsione ha spinto i Coreani a prevedere un aumento della produttività di quasi 70 milioni di pneumatici adatti a qualsiasi tipo di veicolo, fino al 2010. Molto competitivi, i pneumatici Hankook sono considerati per la loro longevità e la loro tenuta ineccepibile su suolo asciutto, bagnato, ma soprattutto coperto di neve. Ad eccezione delle marche autoctoni, come Hyundai, Daewoo o Kia, il costruttore coreano è anche fornitore globale di marche famose, come Mercedes, GM, Volkswagen, o Chrysler. Hankook è un cliente abituale del Rallye australiano che segue da un certo tempo ed al quale si è presentato accompagnato da Ford nel 2006.
"Mentre molti veicoli fabbricati in Asia montano Hankook in origine, a livello mondiale, i pneumatici Hankook sono spesso preferiti per essere sostituiti a quelli d'origine. Con sede a Seoul in Corea del Sud, Hankook ha dimostrato, dalla sua creazione, che ha tanta la volontà quanto "scienza" per svilupparsi ed imporre la sua immagine nel settore dei pneumatici. Con un'apertura rivolta verso più di 170 paesi, Hankook è oggi fra gli otto più grandi costruttori di pneumatici. L'ambizione di invertire ogni previsione ha spinto i Coreani a prevedere un aumento della produttività di quasi 70 milioni di pneumatici adatti a qualsiasi tipo di veicolo, fino al 2010. Molto competitivi, i pneumatici Hankook sono considerati per la loro longevità e la loro tenuta ineccepibile su suolo asciutto, bagnato, ma soprattutto coperto di neve. Ad eccezione delle marche autoctoni, come Hyundai, Daewoo o Kia, il costruttore coreano è anche fornitore globale di marche famose, come Mercedes, GM, Volkswagen, o Chrysler. Hankook è un cliente abituale del Rallye australiano che segue da un certo tempo ed al quale si è presentato accompagnato da Ford nel 2006.
"Lo pneumatico è stato progettato specificamente per una gamma di veicoli che comprende le utilitarie cittadine e le berline compatte e di dimensioni medie, oltre alle station wagon ed alle monovolume, inoltre è ottimizzato per i climi temperati dell’Europa centrale ed occidentale. Si contraddistingue per le sue caratteristiche di maneggevolezza particolarmente affidabili e stabili sulle strade bagnate, innevate, viscide ed anche asciutte.
"Pneumatici di nuovo sviluppo Top-Performance. Sicurezza contro l'aquaplaning ottimizzata e massima tenuta sul bagnato. Convince grazie a un alto comfort di guida ed al funzionamento silenzioso. La prestazione chilometrica massimizzata provvede ad un'eccezionale economicità. Maneggevolezza ottimizzata grazie alla tecnologia TCT.
Questo pneumatico invernale è adatto per vetture di piccola cilindrata e di classe media. Le due scanalature longitudinali sono concepite per respingere l'acqua, la neve e il fango dallo pneumatico in un modo rapido e affidabile per prevenire il rischio di aquaplaning. Il disegno del battistrada è quasi simmetrico, in modo da fornire aderenza sull'asciutto e sul bagnato allo stesso modo.
Mentre molti veicoli fabbricati in Asia montano Hankook in origine, a livello mondiale, i pneumatici Hankook sono spesso preferiti per essere sostituiti a quelli d'origine. Con sede a Seoul in Corea del Sud, Hankook ha dimostrato, dalla sua creazione, che ha tanta la volontà quanto "scienza" per svilupparsi ed imporre la sua immagine nel settore dei pneumatici. Con un'apertura rivolta verso più di 170 paesi, Hankook è oggi fra gli otto più grandi costruttori di pneumatici. L'ambizione di invertire ogni previsione ha spinto i Coreani a prevedere un aumento della produttività di quasi 70 milioni di pneumatici adatti a qualsiasi tipo di veicolo, fino al 2010. Molto competitivi, i pneumatici Hankook sono considerati per la loro longevità e la loro tenuta ineccepibile su suolo asciutto, bagnato, ma soprattutto coperto di neve. Ad eccezione delle marche autoctoni, come Hyundai, Daewoo o Kia, il costruttore coreano è anche fornitore globale di marche famose, come Mercedes, GM, Volkswagen, o Chrysler. Hankook è un cliente abituale del Rallye australiano che segue da un certo tempo ed al quale si è presentato accompagnato da Ford nel 2006.
Questo pneumatico invernale è adatto per vetture di piccola cilindrata e di classe media. Le due scanalature longitudinali sono concepite per respingere l'acqua, la neve e il fango dallo pneumatico in un modo rapido e affidabile per prevenire il rischio di aquaplaning. Il disegno del battistrada è quasi simmetrico, in modo da fornire aderenza sull'asciutto e sul bagnato allo stesso modo.